Pavimenti in calcestruzzo levigato

Il processo di realizzazione di pavimenti in calcestruzzo levigato consente di portare più o meno in evidenza la trama di inerti di cui è composto il calcestruzzo stesso, fornendo al tempo stesso una superficie liscia, lucida, compatta e di facile manutenzione.

Le fasi di levigatura, applicabili sia su nuovo che su vecchio calcestruzzo (purché in buon stato di conservazione), richiedono numerosi passaggi con utensili diamantati dalla grana sempre più fine, sino a portare a “lucidatura” la superficie.

La pavimentazione così ottenuta viene successivamente trattata con indurenti e sigillanti superficiali a base di silicati di litio, atti a compattare, addensare e lucidare la superficie.

Calcestruzzo levigato: perfetto per l'industria

Un pavimento in calcestruzzo levigato e lucidato non è solo un pavimento bello, ma anche un investimento che dura nel tempo. 

Pavimenti in calcestruzzo levigato: I 10 Vantaggi del Sistema 

  • Aspetto estetico unico e di grande pregio.
  • Gradi di finitura e lucentezza personalizzabili (é possibile anche realizzare superfici di aspetto opaco e totalmente naturale, oppure di massima lucentezza e valore di gloss).
  • Drastico aumento della resistenza all'abrasione ed al traffico superficiale.
  • Superficie sigillata, difficilmente contaminabile da liquidi, oli, tracce di pneumatici e sporcizia in genere.
  • Massima facilità di pulizia.
  • Manutenzione quasi nulla (ad esclusione di lavaggi periodici con specifici detergenti).
  • 100% antipolvere, per sempre.
  • Possibilità di effettuare colorazioni e decori permanenti.
  • Non é un trattamento applicato in adesione, quindi nessun rischio di esfoliazione, scartellamento o sbollature.
  • Eccellente resistenza al graffio.

Richiedi senza impegno il consulto di un nostro tecnico.

Scrivici

Siamo a vostra disposizione per sopralluoghi, consulenze tecniche e preventivi.

Invia email

Chiamaci

Una linea diretta con il nostro staff tecnico e commerciale.